Prima di iniziare a creare la tua release, assicurati di avere tutto il necessario:
- Le grafiche devono essere quadrate con una dimensione compresa tra 3000x3000px e 5000x5000px in .tiff, .png o .jpeg
- I file audio devono essere file .flac o .wav, frequenza di campionamento a 44,1 kHz, stereo, minimo 16 bit. Il nome del file deve terminare con .wav
Il processo di caricamento
- Assegna un nome alla release: se stai caricando una singola traccia, il nome della release sarà lo stesso del titolo della traccia. Il nome della release non può includere artisti in featuring o versioni. Per queste informazioni ci sono campi speciali che troverai più avanti nel processo di caricamento. Puoi leggere di più su ciò che è importante quando si tratta di titoli qui e ottenere informazioni su lingue e lettere maiuscole qui.
- Inserisci il nome della tua etichetta discografica. Nota: il campo del nome dell’etichetta è obbligatorio, nel caso in cui tu sia indipendente inserisci il tuo nome d’arte o il tuo vero nome.
- Carica la grafica: assicurati di disporre di files in alta qualità nel formato corretto (almeno 3000x3000px). Cerchiamo di non interferire con la libertà artistica dell’artista, ma i negozi hanno regole che vanno necessariamente seguite. Puoi leggere di più sulle linee guida per le copertine qui.
- Seleziona la tracklist: quante tracce stai caricando? Puoi aggiungere tracce e rimuoverle durante il processo di caricamento.
- 1-3 tracce sono classificate come singolo
- 4-6 tracce sono classificate come EP
- 7+ tracce è classificato come un albumPuoi leggere di più qui: suggerimenti per la tracklist di singoli, EP e album